Descrizione
Sedia con struttura in legno di faggio tinto, all'anilina, laccato o laccato anticato. La seduta è in massello di faggio.
La sedia Leda è la classica sedia da "Osteria", resa attuale grazie alle tinte dai colori giovani e freschi.
E' una sedia dai materiali di qualità, curata nei minimi dettagli, che si adatta bene, sia ad un arredamento moderno, sia più classico o rustico. La laccatura anticata, dall'effetto vintage, rende il prodotto unico e sempre diverso.
Le sedie Leda sono un prodotto robusto che possono avere anche un uso Contract | Horeca - bar, ristoranti, osterie, agriturismo, comunità.
SCONTO FINO AL 20% PER ORDINI DA 10 PEZZI IN SU - RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO.
INFORMAZIONI TECNICHE:
ORDINE MINIMO: 2 Pezzi
TEMPI DI PRODUZIONE: 20 Giorni lavorativi
TEMPI DI CONSEGNA: 2 - 7 Giorni lavorativi
PREZZO UNITARIO iva compresa:
Dimensioni
Le dimensioni delle sedie si riferiscono alla seduta non all'ingombro totale.
Schienale | Gambe | Larghezza | Profondità | Peso | Imballo |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
H 84 cm | Hs 46 cm | L 43 cm | P 45 cm | 4 Kg | volume 0,23 mc |
Consigli per la manutenzione
Per la pulizia della vera pelle, agite con dell'acqua tiepida in cui avrete fatto sciogliere del sapone neutro. Evitate accuratamente di spruzzare direttamente sulla superficie qualsiasi tipo di detergente, anche se delicato. Per piccole macchie, tamponate con della carta assorbente o del talco e poi agite con l'acqua tiepida. Per mantere belli nel tempo i vostri arredi in pelle, potete passare, periodicamente, della crema neutra per le mani sulle parti più soggette ad usura. Questo semplice accorgimento lascerà la pelle idratata, elastica e protetta.
Abbinamenti consigliati

Edo 80: tavolo in legno, allungabile
Potrebbero interessarti

Pedro: sedia in legno per cucina


Spesa ammessa Euro 34.766,68
Contributo concesso Euro 17.383,34